Ottobre è il mese dei preparativi per la festa di Topolina. Mentre sto organizzando quella di quest’anno per i suoi quattro anni, ricordo quando ho organizzato la festa di compleanno tema Peppa Pig per i suoi due anni.
Mia figlia, ormai chi mi segue lo sa, è una tipa decisa e per i suoi due anni aveva stabilito che la sua festa doveva essere con il suo personaggio preferito del momento: Peppa Pig.
I preparativi
Come dicevo nel post del suo primo compleanno, io e mio marito non siamo amanti dei grandi festeggiamenti, di cose troppo elaborate o sfarzose. Siamo più per la semplicità, il fai da te, per gli ambienti familiari. A me, poi, piace preparare, addobbare, organizzare, cercare idee e ho la fortuna di avere vicino chi mi da una mano.
Una volta bloccata la sala, ho smanettato su internet per “rubare” qualche idea e ho ordinato su Amazon sia il set di piatti, bicchieri etc. sia i regalini. Ecco quello che ho scelto all’epoca:
Ho comprato qualche altra confezione di piatti e bicchieri con i colori della festa e della carta gommata per creare qualcosa di carino sulla parete dietro il tavolo della torta.
Niente palloncini
Topolina ha paura dei palloncini, o meglio, le da fastidio il rumore dell’eventuale scoppio. Poi un giorno ve ne parlerò meglio. Comunque le nostre feste sono senza un’ombra di palloncino. Quando una sala è bella grandicella, senza palloni, è un lavoraccio riempirla.
Ogni anno compro delle decorazioni di carta che poi facendo attenzione a non rompere conservo di anno in anno. Così ogni compleanno ne ho qualcuna in più.
La festa
Il giorno della festa è sempre caotica. Tra pulire e preparare la sala. Prendere cibo e bevande. Preparare la festeggiata…e te (ma non sempre si riesce).
C’è una cosa che dimentico sempre: il coltello per tagliare la torta. Quella dei due anni l’ha realizzata la mia migliore amica. Semplice e buona. Lei mi ha anche aiutato a preparare la parete.
L’animazione è d’obbligo. Quando ci sono tanti bimbi, di età diverse, credo sia la soluzione ideale.

Organizzare e, soprattutto, preparare quanto più possibile io la vedo come una – ulteriore – coccola che faccio alle mie figlie. Partendo con un po’ di anticipo e ritagliandosi del tempo giornalmente, ci si riesce.
A voi piace organizzare le feste di compleanno o preferite delegare?