Pur conoscendo l’importanza della frutta in un’alimentazione sana, a volte, proporla ai bambini non è sempre facile. O meglio non tutti i bambini l’apprezzano, quindi coinvolgerli è il primo passo!Devo dire che io sono stata, finora, fortunata con la mia monella. Con il cibo non mi ha mai dato problemi e per me, che da piccola non volevo mangiare, è stata una benedizione. Da quando l’ho svezzata le ho sempre dato la frutta, a pranzo e a merenda e riesco ancora a mantenere questa abitudine.
Qualche giorno fa ho “conosciuto” l’azienda Dole, oggi la più grande che si occupa di produzione, distribuzione e commercializzazione di frutta fresca. Totale tracciabilità dei loro prodotti e importanti standard internazionali.
Ma la cosa che mi ha colpito di questa azienda è la loro campagna: #MyEnergy, una campagna di comunicazione e un pò il loro motto. Un impegno a sostenere l’importanza di una vita salutare in tre semplici passi: una buona alimentazione ricca di frutta e verdura, movimento regolare e tanta passione.

La monella intenta a sbucciare il bananito
Noi, per ora, abbiamo assaggiato il bananito. La monella adora la banana, ma non riesce ancora a mangiarla tutta. Il bananito lo ha apprezzato sia per la sua dimensione, sia perchè è più dolce e più morbido. Un’ottima merenda. Aspettiamo, poi, nonno e papà per poter mangiare tutti assieme l’ananas che dall’aspetto e dal profumo è invitante.
La Dole, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 20 novembre, ha raccolto in un “Quaderno #MyEnergy Benessere Bambino” i consigli degli esperti del Dole Nutrition Institute con tante idee sfiziose per proporre una sana merenda ai più piccoli. Dalle chips di frutta e verdura a golosi gelati o a croccanti barrette. Della stessa serie fa parte anche il “Quaderno #MyEnergy Gravidanza“, anche qui si possono trovare i consigli degli esperti, i nutrienti fondamentali per il benessere di mamma e bambino e, soprattutto, in che alimenti possiamo trovarli.
I Quaderni #MyEnergy sono dieci brochure dal formato tascabile, scaricabili dal loro sito nella sezione blog. Magari può esserci qualche spunto interessante per chi ha bimbi un pò “esigenti” o restii ad assaggiare cose nuove.
Buona merenda a tutti… perchè, si sa, che è più bello farla assieme!
1 Comment
[…] Dole […]
15 Dicembre 2016 at 15:05